//Chapeau! per Eremo Tuscolano / I Vini del Golosario
Eremo Tuscolano

Chapeau! per Eremo Tuscolano / I Vini del Golosario

Il Frascati Superiore Eremo Tuscolano dell’azienda agricola Valle Vermiglia di Mario Masini è stato il protagonista dell’approfondimento quotidiano della sezione feisbucchiana de I Vini del Golosario di Paolo Massobrio e Marco Gatti dello scorso 6 maggio.

“IL VINO DELLA SERA è
il Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2014 di Valle Vermiglia
di Paolo Massobrio

Questa sera un vino che si fece conoscere per i numerosi riconoscimenti avuti sin dai suoi esordi, che sorprese tutti per la sua generosità. È il Frascati Superiore Eremo Tuscolano di Valle Vermiglia. L’assaggio ne ha confermato valore e particolarità. Giallo paglierino ben consistente, questo Frascati, curioso, ha profumi floreali e citrini e poi due grandi persistenze incisive: acidità e sapidità. Mai riscontrate così nette, ampie e intense in un vino. Chapeau! Stasera su pesce spada in umido!”

Eremo Tuscolano GolosarioUn Frascati Superiore, quello di Mario Masini, che sta dimostrando la sua attendibilità anche grazie alla continuità qualitativa dei riscontri che sta ottenendo, millesimo dopo millesimo, dalla critica nazionale ed internazionale sin dal suo esordio con l’annata 2012. Appena esaurito il 2013, è in questo periodo appena iniziata la commercializzazione dell’annata 2014, dopo gli assaggi in anteprima durante lo scorso Vinitaly.

Da registrare una piccola riduzione di produzione per l’annata 2014, come era accaduto per il millesimo 2013, che ne ha beneficiato soprattutto in termini qualitativi.

“I vini bianchi 2014 risultano essere molto profumati ed eleganti, dotati di una struttura acida superiore alla media. È soprattutto l’acido malico ad essere presente in concentrazioni importanti. Per questo motivo, i vini presentano una connotazione olfattiva e gustativa ben precisa.”

I primi assaggi del Frascati Superiore Docg Eremo Tuscolano 2014 di Mario Masini confermano il giudizio generale di Assoenologi: ritroviamo infatti un vino profumato e raffinato, con al gusto una vena acida sostenuta che accompagna un soffio vegetal-floreale che timbra in modo originale il millesimo.